Archivi tag: telefonate insistenti

Stop teleselling, è possibile?

Le telefonate pubblicitarie dei diversi operatori (telefonici e non) per l’adesioni a contratti e “offerte commerciali”, rappresentano per molti cittadini un fastidio quotidiano; ma oltre a segnalare il fatto alle Associazioni dei Consumatori o alle autorità competenti, è davvero possibile fare qualcosa per interromperle?
Eliminare del tutto le chiamate commerciali non sembra un obbiettivo facile, però possono essere attuati alcuni accorgimenti per ridurne il numero.
Se il numero di rete fissa è sull’elenco telefonico, può essere richiesta l’iscrizione al Registro delle Opposizioni. I numeri inseriti in questo registro, infatti, non possono più essere chiamati per proposte pubblicitarie. Chi non rispetta questo diritto può essere pesantemente multato dall’Autorità Garante della Privacy.
Se, invece, il numero utilizzato dai commerciali proviene da altri elenchi l’iscrizione al Registro non ha alcun effetto.
In questi casi (molto frequenti) va ricordato che il consumatore ha sempre il diritto di conoscere la provenienza dei propri dati e di richiedere la cancellazione e anonimato dei dati elaborati in violazione della legge.
Quando viene sottoscritto un contratto viene richiesto l’assenso all’uso dei dati: in questo caso l’assenso al trattamento dei dati a fini del contrattuali deve essere chiaramente distinto dall’assenso per operazioni di marketing (a cui è possibile rinunciare). Così come bisogna prestare attenzione quando viene chiesto di dare l’assenso di fornire dati a terzi, che non hanno nulla a che fare con il contratto (consenso che è possibile revocare il qualunque momento).
Ci si può rifiutare di lasciar trattare i propri dati a scopi pubblicitari e il non rispetto della legge può provocare sanzioni amministrative. Per informazioni e segnalazioni, ci si può rivolgere al sito del Garante Privacy.