A partire dal 1° maggio 2015 gli utenti di linea fissa Telecom Italia e mobile Tim confluiranno in Tim. Il cambiamento più evidente è la scomparsa nominale del canone, sostituito di fatto dall’offerta “tutto compreso”.
A chi ha un piano telefonico senza internet, infatti, viene proposto di passare automaticamente alla tariffa “Tutto Voce”, che comprende chiamate illimitate verso mobili e fissi al costo di 29 euro mensili. Ma c’è l’opportunità (indicata in piccolo nell’informativa Telecom) di passare anche all’offerta “Voce”, con chiamate a fissi e cellulari nazionali a 10 cent/minuto con tariffazione a scatti anticipati a 60 secondi e con sconto del 50% oltre le 3 ore al mese per 19 euro mensili.
Chi invece ha un piano telefonico con connessione ADSL flat, passerà automaticamente alla tariffa “Tutto”, che comprende chiamate (verso mobili e fissi) ed ADSL fino a 7 Mega illimitati al costo di 44,90 euro al mese (per i clienti da più di 10 anni verrà a costare 29 euro per i primi 12 mesi, per poi passare a 39 euro).
Coloro che invece hanno un piano telefonico con connessione in fibra ottica, passeranno automaticamente alla tariffa “Tutto Fibra”, che comprende chiamate e internet in fibra al costo di 44,90 euro per i primi 12 mesi (che poi diventeranno 54,90 euro).
L’utente che dovesse vedere soddisfatte le proprie esigenze con le offerte proposte, ha la possibilità di recedere dal contratto o cambiare operatore, senza costi aggiuntivi, fino al 31 maggio.
Il nuovo profilo verrà attivato automaticamente a meno che l’utente non invii una comunicazione scritta a Telecom Italia SpA, Casella Postale 211- 14100 ASTI o al numero di fax 800 000 187.
Va posta attenzione anche alla bolletta che, a partire dal primo maggio prossimo, da bimestrale diventerà mensile mensile.
fonte HelpConsumatori