Archivi categoria: Energia: Diritti a Viva Voce

Adoc in piazza!

Siete tutti invitati allo STAND INFORMATIVO ADOC che sarà presente la mattina del 29 Giugno presso il Mercato Rionale Beolco per discutere con noi di luce e gas, valutare insieme i consumi fatturati nelle vostre ultime bollette (almeno 3 per fornitura) e conoscere l’Associazione e  tutti i vantaggi che Adoc Bologna riserva ai propri associati. Ti aspettiamo! Non mancare!!

Enel, addio al telemarketing selvaggio, il plauso dell’Adoc

  • enel telemarketing

Enel sia da esempio anche per gli altri operatori, consumatori esausti da telefonate moleste

A partire dal prossimo 1° giugno Enel non chiamerà più al telefono potenziali nuovi clienti per stipulare contratti di elettricità e gas, ma solo i propri clienti che hanno un rapporto già in essere con la società.

“Apprezziamo la decisione di Enel di mettere un freno al telemarketing selvaggio – dichiara Roberto Tascini, Presidente di Adoc – in linea con le nostre aspettative e richieste. Le telefonate indesiderate e moleste quotidianamente vessano i consumatori, anche coloro che sono regolarmente iscritti al Registro delle Opposizioni. Rappresentano un disagio e un danno non solo per i cittadini ma anche per le stesse aziende che operano correttamente nel mercato. Il passo di Enel è molto importante, anche in un’ottica di autoregolamentazione del mercato: ci auguriamo che anche altre aziende, non solo del comparto energetico, possano seguire tale esempio e vengano incontro ai consumatori.”

Continua a leggere Enel, addio al telemarketing selvaggio, il plauso dell’Adoc

Una comunicazione per te, Associato!

Gent.mo Associato,

vogliamo ricordarti che, in qualità di Iscritto  Adoc, hai diritto ai seguenti servizi:

       Supporto nel controllo delle utenze (LUCE, GAS E ACQUA), verifica dei consumi ed eventuali anomalie, informativa del mercato attuale.

–       Supporto in numerosi settori, dalle telecomunicazioni all’energetico, dai trasporti all’economia, dal bancario e finanziario fino al sociale.

–       Conciliazioni paritetiche e arbitrato.

Tutti i servizi a te dedicati ti attendono in ufficio!

Non perdere l’occasione di rivedere l’andamento delle tue utenze, leggi insieme ai tuoi operatori Adoc di fiducia i consumi rivelati  in bolletta, loro ti sapranno aiutare a chiarire i tuoi dubbi!

Porta le tue ultime bollette della Luce,  del Gas e dell’Acqua, così da poter confrontare nel tempo i consumi e i fatturati.

Puoi far avere le  bollette anche tramite email o fax, noi ti risponderemo al più presto con tutte le informazioni necessarie.

Puoi rivolgerti al  tuo ufficio Adoc di Via Serena 2/2, Bologna, seguendo gli orari di calendario, oppure raggiungerci in Via della Repubblica 38, San Lazzaro, ogni primo e terzo lunedì del mese.

Cordiali saluti

ADOC BOLOGNA

 

Luce e Gas: Adoc è qui per te!

volantino-diritti-a-viva-voce1

Vuoi dei chiarimenti sulle tue ultime bollette di luce e gas?
Ti piacerebbe conoscere le ultime novità e i servizi in tuo favore relativi al mondo dell’energia e dei consumi domestici?
ADOC si propone di aiutarti a risolvere tutti i tuoi dubbi in materia di energia!
Recati presso i nostri uffici e usufruisci della consulenza gratuita con gli operatori, i quali saranno a disposizione per leggere insieme la bolletta, orientarti verso la giusta offerta, guidarti e supportarti nel mondo di Luce e Gas!
Ti aspettiamo!

PASSAGGIO DAL MERCATO TUTELATO AL MERCATO LIBERO

La delibera dell’Autorità dell’energia entrerà in vigore dal  1° gennaio 2017.

LA TUTELA SIMILE , sarà applicata a tutti i consumatori che sono attualmente nel servizio di MAGGIOR TUTELA DEL MERCATO ELETTRICO, che volontariamente decidono di usufruirne.

LA TUTELA SIMILE dura un anno; quindi un cittadino che sottoscrive tale contratto il 29 giugno del 2018 finirà al 30 giugno dell’anno successivo.

E’ un approccio pilotato verso il mercato libero che, come è noto, entrerà in vigore dal 1 LUGLIO 2018.

Di fatto, il cittadino che vorrà accedere alla TUTELA SIMILE , dovrà scegliere una società (può essere anche quella che già è fornitrice per il servizio di maggior tutela) e dopo un anno SOTTOSCRIVERE UN NUOVO CONTRATTO NEL MERCATO LIBERO.

L’Autorità indica le Associazioni Consumatori quali facilitatori, utili ad informare  ed aiutare i cittadini che scelgono tale forma di contratto a sottoscriverlo sul portale dell’acquirente unico.

Il contratto può essere solo on line, registrato sul portale dell’Acquirente Unico nel quale si indica la società fornitrice  scelta.

Il nostro contributo, dovrebbe aiutare nella comprensione dei meccanismi di trasformazione ed evitare all’Utente un salto nel buio.

Le tutele riguardano morosità, rateizzazioni a fronte di conguagli,  comparazione dei costi, conseguenze dei contratti non richiesti e necessità di vedere sempre sottoscritto il contratto cartaceo a fronte di una richiesta.

Nel prossimo mese di gennaio 2017, alla luce della nuova normativa in uscita, saremo in grado di traghettare gli Utenti dal Mercato Tutelato al Mercato Libero.

Cambio ragione sociale o cambio gestore?

Risultati immagini per quesiti domande informazione

Ragione sociale: La ragione sociale è il nome che identifica una società, generalmente                                        un’azienda.

Cambio gestore: Il cambio di gestore avviene quando l’utente decide di recedere dal                                                  proprio   contratto per attivarne un altro con un gestore diverso

Da un po’ di tempo a questa parte sono giunte presso i nostri uffici Adoc alcune segnalazioni di utenti che avvertono di essere stati contattati dai Gestori proponenti una modifica al contratto in essere, in vista di un cambio di ragione sociale, che riguarda invece esclusivamente le Società di Distribuzione.

Posto questo, l’Adoc tiene ad informare tutti gli utenti, che il cambio di ragione sociale delle suddette Società,  non comporta affatto  cambio del gestore e delle  condizioni contrattuali in essere.

Resta ferma la piena libertà dell’Utente di cambiare gestore secondo le proprie esigenze.

Green Network: fra contratti inesistenti e pratiche scorrette.

greenHai scoperto di essere cliente Green Network senza aver mai dato il tuo consenso? L’azienda ha messo in scena il solito copione: contatta al telefono l’utente e si presenta come Enel, Acea o addirittura come Autorità dell’Energia Elettrica; si informa sull’attuale tariffa e ne propone una “più conveniente”. L’utente si accorge di essere diventato loro cliente solo quando riceve a casa la lettera di benvenuto o la bolletta, spesso correlata dal contratto con firma falsa. Ci sono anche casi di registrazioni telefoniche manipolate.

Questi sono i motivi che hanno portato a segnalare la Green Network all’Antitrust.

Continua a leggere Green Network: fra contratti inesistenti e pratiche scorrette.