Il Black friday … consigli per gli acquisti!

Il termine black friday è nato in America ed indica il venerdì dopo il Giorno del  Ringraziamento che negli Usa coincide con l’inizio dello shopping natalizio. In queste 24 ore i negozi pur di incrementare le vendite fanno promozioni molto convenienti.

Grazie  alle piattaforme di e-commerce e alle grandi catene di retail multicanale si è diffusa questa abitudine e, così, anche per gli italiani si apre la corsa alla ricerca dell’oggetto desiderato a prezzi più convenienti.

 Si stima che un italiano su tre abbia fatto acquisti on line per una spesa media pro capite che oscilla tra I 50 e i 200 Euro per accaparrare soprattutto oggetti di elettronica, accessori vari, e capi di abbigliamento.

Ma anche l’attesa del Black Friday si è, di fatto, trasformata in business poiché alcuni negozi hanno già da ottobre  lanciato campagne pre-promozionali allo scopo di incentivare e anticipare gli acquisti. Infatti il 17% dei consumatori  afferma di aver già comprato qualcosa anche in vista dei regali da fare in occasione delle festività natalizie.

Quindi il black friday ha aguzzato l’ingegno degli imprenditori: infatti, il 28%  ha sposato l’idea del  Black Week iniziando gli sconti già da lunedì, mentre, il 53% ha scelto il Black Weekend prevedendo offerte da venerdì a domenica.

Trattasi quindi di un’opportunità per gli imprenditori e, contemporaneamente, per i consumatori che  hanno l’imbarazzo della scelta tra negozi di strada e e-commerce per soddisfare necessità e realizzare desideri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...