In un operazione contro il cybercrime farmaceutico i Nas hanno oscurato di 95 siti web. Online era possibile trovare farmaci e medicinali soggetti a obbligo di prescrizione, antivirali e prodotti sottoposti a restrizioni d’uso anche legati alla pandemia da Covid-19, neurolettici, sostanze a effetto dopante e altre impiegate nell’interruzione di gravidanza.
Nel 2021 quindi si è raggiunta la quota di 241 i provvedimenti eseguiti dai Nas e di questi 209 sono correlati all’emergenza COVID-19.
il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha spiegato
«Ancora una volta vanno invitati i cittadini a diffidare delle offerte in rete di medicinali non autorizzati o di dubbia provenienza, ricordando che la vendita on line di farmaci soggetti a obbligo di prescrizione è assolutamente vietata e che, per quanto concerne l’offerta in vendita dei “medicinali senza obbligo di prescrizione”, è necessario verificare sempre la presenza del previsto logo identificativo nazionale cliccando il quale si viene rimandati alla pagina web del sito internet del Ministero della Salute contenente i dati relativi all’autorizzazione».
Link Utili: https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_2_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=nas&id=2251