Il Regno Unito si sta battendo, affinchè i chips tecnologici Arm possano essere acquisiti da altre aziende e non solo da Nvidia, che con ciò avrebbe il pieno controllo su di essa e causerebbe il fallimento tecnologico di molte aziende.
A Roma, l’organismo di vigilanza sulla concorrenza del Regno Unito ha raccomandato un controllo sull’acquisto di Nvidia con 40 miliardi di dollari del progettista di chip britannico Arm.
La marca Nvidia si occupa della costruzione dei processori per schede video e la carenza di chip Arm può soffocare l’innovazione di altri mercati, soprattutto quella della telefonia.
La CMA ha affermato che l’innovazione potrebbe risentirne anche in altre aree, inclusi data center, giochi, “Internet delle cose” e veicoli autonomi e limitando il loro accesso alle tecnologie chiave.
In definitiva, soffocherebbe l’innovazione in una serie di mercati importanti e in crescita.
Il Financial Times ha rivelato a febbraio che Bruxelles e il Regno Unito avrebbero aperto indagini approfondite sull’accordo dopo che i rivali ne avevano chiesto il blocco.
20/Agosto/2021