In occasione della 4° Conferenza nazionale delle green city organizzata dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile , attraverso il Green City Network , insieme al GSE e CONOU è stata presentata la “Carta per la neutralità climatica delle green city” per realizzare consistenti tagli delle emissioni urbane già al 2030 attraverso 5 obbiettivi , quali:
- Promuovere un nuovo protagonismo delle città per la transizione alla neutralità climatica.
- Aumentare l’impegno per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili
- Puntare su una mobilità urbana più sostenibile con meno auto
- Promuovere l’economia circolare decarbonizzata
- Aumentare gli assorbimenti di carbonio
Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha aggiunto:
“È necessario che anche le città italiane si impegnino di più per il clima. La Carta per la neutralità climatica delle green city fornisce alcune indicazioni che possono essere molto utili per aggiornare questo impegno, che può essere anche un’occasione di riqualificazione della qualità ecologica delle città e di rilancio dello sviluppo sostenibile locale”.
Fonti: https://www.greencitynetwork.it/conclusa-la-4-conferenza-nazionale-delle-green-city/