COMUNICATO ARERA SUL CORONAVIRUS

Arera sensibilizza le Società Multiservizi sulla necessità di una particolare salvaguardia degli utenti:

COMUNICATO ARERA 11 marzo 2020
Sono pervenute segnalazioni da parte di imprese che operano nei settori regolati da ARERA e da
loro associazioni, che riguardano i provvedimenti straordinari adottati dalle imprese medesime per
garantire l’attuazione di quanto previsto dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8
marzo 2020 e del 9 marzo 2020 recanti misure restrittive per contenere il diffondersi del virus Covid
19, con riflessi sull’intero territorio nazionale.
Diverse imprese hanno avviato misure per proseguire regolarmente le relative attività di erogazione
e a questo fine hanno temporaneamente sospeso i servizi non essenziali alle medesime connessi,
ricollocando sul territorio il personale rimasto a disposizione, garantendo al tempo stesso l’operato
nel totale rispetto delle disposizioni sanitarie in vigore, provvedendo a darne informazione alle
Prefetture e alle Amministrazioni coinvolte, fornendo anche specifici contatti per ogni tipo di
comunicazione legata all’emergenza in corso. Analogamente le imprese di vendita hanno avviato
misure per garantire la continuità della operatività di gestione del rapporto di fornitura con il cliente
finale mediante gli strumenti, che alla luce della situazione emergenziale, sono ritenuti rispettosi
della normativa emergenziale.
ARERA sollecita tutti gli operatori responsabili per l’erogazione di servizi di pubblica utilità nei settori
di propria competenza a dare priorità assoluta alla garanzia della continuità e disponibilità dei servizi
in condizioni di sicurezza, con attenzione speciale per strutture sanitarie, assistenziali e di supporto
logistico a protezione civile e servizi di pubblica utilità, nonché per tutte le utenze per le quali già
esistono specifiche previsione normative e regolatorie, quali ad esempio le utenze dipendenti in
modo vitale dalla fornitura di energia elettrica e le ulteriori utenze del servizio idrico classificate
come non disalimentabili.
In tale contesto, l’Autorità raccomanda che vengano adottate e condivise tra gli operatori prassi
tese a garantire la massima sicurezza e protezione dal rischio di contagio di tutto il personale, con
particolare attenzione a coloro che hanno funzioni o competenze essenziali per la garanzia della
continuità del servizio.
ARERA comunica altresì che la condizione di stato di emergenza, che riguarda tutto il Paese,
costituisce un elemento di cui terrà necessariamente conto ai fini dell’applicazione delle discipline
regolatorie introdotte nei settori di propria competenza, quali, ad esempio, quelle relative agli
indicatori di qualità del servizio e dei correlati effetti economici. Da tali discipline, infatti, non
potranno derivare conseguenze economicamente penalizzanti per gli operatori che avranno gestito
il servizio secondo le linee di responsabilità segnalate e sopra richiamate, coerenti col primario
obiettivo di garanzia della continuità e disponibilità dei servizi in condizioni di sicurezza.
A tal fine, ove necessario, anche allo scopo di garantire certezza nei rapporti giuridici, l’Autorità si
riserva di introdurre con provvedimenti specifici eventuali espresse deroghe e sospensioni dei
meccanismi di regolazione della qualità che risultassero interferenti, nelle attuali condizioni di
emergenza, con tale prioritario obiettivo.
Inoltre, al fine di garantire la possibilità di partecipare in sicurezza a tutti i soggetti chiamati a
contribuire all’elaborazione e all’approvazione degli atti richiesti dalla regolazione dell’Autorità, con
2
particolare riferimento ai settori ambientali, l’Autorità sta valutando ipotesi di rinvio delle scadenze
fissate che garantiscano un ordinato processo di recepimento del processo di regolazione e, più in
generale, l’esigenza di rinviare altre scadenze per adempimenti previsti dalla regolazione.
Sono poi allo studio in queste ore ulteriori provvedimenti a sostegno dei consumatori e utenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...