Progetto “Save 4 You”

Partirà il prossimo 14 maggio il primo dei cinque incontri del progetto “Save 4 You” che vede la collaborazione di UniCredit con Adoc, allo scopo di accrescere le competenze bancarie e finanziarie dei cittadini su argomenti quali gestione del denaro, del risparmio, l’utilizzo dei canali digitali.
Le lezioni, condotte da Manager UniCredit, docenti universitari ed esperti del settore, si svolgeranno in diretta streaming da Milano e saranno fruibili gratuitamente presso diverse location che verranno attivate sul territorio.
Nella città di Bologna, le lezioni si svolgeranno nella sede di Via Zamboni 20.
Invieremo ai nostri associati che desiderano partecipare alle lezioni, l’invito digitale al fine di effettuare l’iscrizione online; dopo aver selezionato la sede di interesse, i partecipanti si recheranno presso la sede per seguire la diretta e interagire, da una parte, con i relatori, ponendo domande tramite un’app mobile dedicata alla lezione, e dall’altra, con i Manager UniCredit in loco con cui potranno approfondire l’area di interesse.
Il primo incontro inizierà alle 16:30 con la registrazione dei partecipanti, e la lezione si svolgerà dalle 17.00 alle 18:30.

I temi dell’incontro tratteranno i seguenti argomenti:
Come sta cambiando l’offerta dei servizi grazie al digitale;
Come si modifica online il processo di acquisto di beni e servizi;
Su cosa porre la propria attenzione nell’acquisto on line di servizi e prodotti bancari;
Come utilizzare al meglio e in modo sicuro il canale on line della banca.

Interverranno:

Gian Luca Comandini, Imprenditore – Innovatore – Docente

Nunzia Ciardi, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni

Nadia Olivero, Docente in Psicologia dei Consumi, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Ivan Ferraresi, Responsabile Retail Digital Channels Transformation, Unicredit

Debora Rosciani, Giornalista Radio24 – Il Sole 24 Ore

1 pensiero su “Progetto “Save 4 You”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...