Eni e il Politecnico di Torino insieme per il primo impianto ibrido al mondo di energia elettrica da moto ondoso

Si trova al largo di Ravenna il frutto della collaborazione tra Eni e il Politecnico di Torino, insieme alla spin-off dell’Ateneo Wave for Energy S.r.l, ed è il primo impianto ibrido al mondo in grado di trasformare l’energia prodotta dalle onde in energia elettrica.
L’impianto pilota, installato nell’offshore di Ravenna a cura del Distretto Centro Settentrionale Eni, è integrato in un sistema ibrido smart grid unico al mondo composto da fotovoltaico e sistema di stoccaggio energetico, ed è in grado di adattarsi alle differenti condizioni del mare così da garantire un’elevata continuità nella produzione energetica.
Le onde sono la più grande fonte rinnovabile inutilizzata al mondo, con densità energetica estremamente elevata, alta prevedibilità e bassa variabilità, e rappresentano, quindi, una fonte di energia molto promettente per il futuro e adatta alla decarbonizzazione dei processi offshore.

 

(Fonte: https://www.lastampa.it/)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...