Dal recepimento della nuova direttiva UE n. 2014/45 con Dm 214/217, si evince un’importante novità che dal 20 maggio 2018 cambierà lo scenario delle controversie.
La Revisione auto dovrà certificare, oltre a
• Numero di identificazione del veicolo;
• Targa del veicolo e simbolo dello stato di immatricolazione;
• Luogo e data di revisione;
• Categoria del veicolo;
• Carenze individuate e livello di gravità;
• Risultato del controllo tecnico;
• Data del successivo controllo tecnico o scadenza del certificato di revisione;
la lettura del contachilometri al momento del controllo.
E’ auspicabile che questa procedura tuteli i consumatori che si accingono ad acquistare un’auto usata e li difenda da eventuali manomissioni dei sistemi di misurazione da parte di Operatori Commerciali senza scrupoli.