Bollette a 28 giorni, dal 4 aprile dovranno tornare mensili

Dopo mesi e mesi di denunce da parte dei consumatori, lo scorso 4 dicembre, con la conversione del decreto legge fiscale, il governo ha messo fine alla fatturazione a 28 giorni.

L’Agcom, con una delibera del 24 marzo 2017, aveva dato 90 giorni alle società (in questo caso solo di telefonia fissa), cioè fino al 23 giugno, per passare alla fatturazione mensile. Gli operatori non l’hanno fatto e così il 19 dicembre l’Authority ha sanzionato Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb per il massimo consentito dalla legge, 1,16 milioni a società, diffidando le stesse a rimborsare gli utenti per gli importi in più fatti pagare dal 23 giugno, specificando che «nella prima fattura emessa con cadenza mensile l’operatore è tenuto a comunicare con adeguato risalto che lo storno è avvenuto». Le aziende confidano nel TAR per sovvertire questa decisione, e questo spiega in parte perché abbiano continuato a fatturare col metodo delle 4 settimane.

In questi giorni Tim, Vodafone e Wind Tre, stanno informando i loro clienti riguardo le modalità del cambio delle condizioni contrattuali. I gestori sono intenzionati ad aumentare i costi dell’8,6% che equivale a ciò che hanno incassato in più, all’anno, con la fatturazione a 28 giorni. “Fatta la legge, trovato l’inganno: la nuova norma impone la fatturazione mensile e vieta espressamente quella a 28 giorni per 13 mensilità annuali, ma basta spalmare il costo totale su 12 fatture per rispettare la normativa e non perdere nemmeno un centesimo.”(fonte fanpage.it)

La situazione è attenzionata dalle associazioni dei consumatori, fermamente intenzionate a bloccare gli addebiti ingiustificati.

Qui i link alle informative dei vari gestori : Tim , Vodafone , Wind , Tre , Fastweb

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...