All’interno del progetto IOSONORIGINALE, a cui contribuiscono anche l’Adoc e altre Associazioni dei consumatori, il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) e la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC-UIBM), hanno prodotto e messo gratuitamente a disposizione degli utenti e dei consumatori dei Vademecum per riconoscere la contraffazione dei prodotti acquistati e difendersi da questo fenomeno in costante e preoccupante crescita.
Sono al momento disponibili le guide dei seguenti argomenti:
– PRODOTTI DI ARREDAMENTO, APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE, FINITURE DI LEGNO (FINESTRE, PAVIMENTI, PORTE, SCALE) e DESIGN
– APPARECCHIATURE INFORMATICHE
– OCCHIALERIA
– OROLOGERIA, GIOIELLERIA e OREFICERIA
– ABBIGLIAMENTO e CALZATURE SPORTIVE
– CALZATURE
– COSMETICI
– ABBIGLIAMENTO e ACCESSORI
– ELETTRODOMESTICI e RICAMBI MOTO E AUTO
– PRODOTTI ALIMENTARI
– GIOCATTOLI
– PELLETTERIA
Tutte le guide sono visionabili e scaricabili nella sezione ARCHIVIO – MATERIALE INFORMATIVO sul sito del progetto iosonoroginale.